







Cartec


Storia del Museo
Il CArteC, Cava per l’Arte Contemporanea, è situato nelle grotte artificiali contigue alla Galleria Comunale d’Arte, nei Giardini Pubblici, realizzate in epoca medievale per l’estrazione di blocchi di pietra con i quali si è costruita la città più antica.
Luogo della memoria, caro ai Cagliaritani, durante la Seconda Guerra Mondiale furono adibite a rifugio antiaereo e quindi, fino agli anni Sessanta, come abitazione dai tanti senzatetto a seguito dei terribili bombardamenti del 1943.
Dopo accurati restauri, gli ambienti delle grotte sono stati adattati ai fini espositivi e aperti al pubblico nel 2015 come sede dedicata alle sperimentazioni artistiche contemporanee.